top of page

PASSEGGIATA A RUTINO DA SALVATORE MAGNONI

Aggiornamento: 28 set 2022


L’intransigenza della consapevolezza è il traguardo di un io che, maturando, comprende la propria dimensione e si affranca dai compromessi. L’universo di Salvatore Magnoni è diviso tra la sua plurisecolare dimora a Rutino, dove tra Clash e Red Garland, prendono forma le sue creature – mappatura delle suo andare esperienziale – e la vigna, su uno spigoloso declivio, a 250 mt. di altitudine, che punta a sud ovest, guardando il fluire dell’Alento verso il mare. Basso impatto e, appunto, niente compromessi. Prima di tutto l’Aglianico (in gran parte clone Vulture), dal quale nascono il Rosso del Ciglio, che nell’ultima versione ha un piglio glicerico degno di un Amarone, e il Primalaterra, nel quale il varietale, anche grazie all’affinamento prolungato, propone i suoi terziari classici. Recentemente hanno fatto il loro ingresso nella produzione: un rifermentato (falanghina, fiano e malvasia) dalla bolla inaspettatamente elegante e dissetante; un Rosato, che a parer mio, mantenendo una discreta pulizia di bevuta, è ciò che più lega Salvatore al mondo dei vini naturali.

Commenti


Icona Whatsapp 2.png

LASCIA UNA RECENSIONE

Clicca sul logo trustpilot e scrivi la tua opinione

Trust Pilot Logo.jpg
Email Bianca.png

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Ricevi le nostre news sui nuovi arrivi

Il modulo è stato inviato!

© 2022 Ristorante Garum Pompei - P.iva 07019301212 - Design Sodes srl

bottom of page