top of page

IL CASATIELLO


ree

Il casatiello, il più “nobile” preparato della tavola pasquale di ogni famiglia napoletana che si rispetti, è un lievitato farcito. La farcitura è ciò che distingue le varie scuole di pensiero. Nella stragrande maggioranza dei casi prevede salumi e formaggi.

Il casatiello ha origini antiche e come spesso accade per le tradizioni napoletane – non solo quelle della tavola – ha una forte valenza simbolica. Già a partire dal ‘600 il casatiello era regolarmente presente sulle tavole dei napoletani. Una importante fonte letteraria ne riporta l’esistenza. “Lo cunto de li cunti” del letterato Giambattista Basile – noto per le sue fiabe – racconta nella sesta fiaba della prima giornata, La gatta Cenerentola, di un banchetto organizzato dal re per ritrovare la proprietaria della scarpetta. Ebbene, i passi che descrivono questo banchetto, fanno riferimento appunto al casatiello: “…da dove vennero tante pastiere, e casatielle, dove li sottestate e le porpette, dove li maccarune e graviuole? …”

Quanto alla simbologia, molti intravedono un forte legame con la cristianità e le sue tradizioni legate alla Pasqua. La forma del casatiello potrebbe in qualche modo ricordare la corona di spine del Cristo. Le uova con le fettucce di impasto incrociate, starebbero a simboleggiare la passione del Cristo e la crocefissione.

 
 
 

1 commento


Guest
19 nov

Complimenti per questo articolo meraviglioso che cattura l'essenza di una delle tradizioni pasquali più sentite a Napoli. Leggendolo, la mente corre subito ai preparativi che animano le case, un fermento che va ben oltre la cucina. È il rito delle grandi pulizie di Pasqua, un modo per rinnovare l'ambiente domestico in attesa della rinascita primaverile, e per chi cerca ispirazione per portare un tocco di verde e novità, le idee non mancano.


Oltre il Simbolismo Cristiano: Le Radici Pagane


L'articolo menziona giustamente il forte legame con la simbologia cristiana, come la corona di spine. Tuttavia, è affascinante scoprire come il casatiello, e in particolare l'uso delle uova, affondi le sue radici in celebrazioni ancora più antiche. Le uova, simbolo universale…


Mi piace

LASCIA UNA RECENSIONE

Clicca sul logo trustpilot e scrivi la tua opinione

Trust Pilot Logo.jpg
Email Bianca.png

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Ricevi le nostre news sui nuovi arrivi

Il modulo è stato inviato!

© 2022 Ristorante Garum Pompei - P.iva 07019301212 - Design Sodes srl

bottom of page