De Fermo
La De Fermo è una delle ultime aziende agricole che si è insediata a Loreto Aprutino, piccola cittadina dell'Abruzzo, ed è gestita da Stefano Papetti Ceroni e sua moglie Nicoletta De Fermo. I vigneti si trovano a circa 320 metri d'altitudine e sono coltivati secondo i principi dell’agricoltura biodinamica; posti su di una collina splendidamente esposta, dove è la spalliera a farla da padrone, caso piuttosto raro in un contesto dominato dal classicissimo tendone abruzzese, affacciano sulla Maiella e il Gran Sasso da una parte e sul mare dall'altra, sullo sfondo. Si vinifica in una cantina d’inizio ‘800 e le fermentazioni non possono che essere spontanee, mentre i materiali scelti sono quelli presenti tra quelle mura da decenni, ovvero cemento e legno; i vini, poi, non sono chiarificati o stabilizzati e nemmeno filtrati, non si utilizzano lieviti selezionati o enzimi, né si controllano le temperature. Questo il contesto che introduce ad assaggi di grande articolazione gustativa, ricchi, succosi, agili e di misurata eleganza.