Tormaresca
Passione, coraggio e fiducia nell'enorme potenziale qualitativo che la Puglia, e in particolare le zone di Castel del Monte e del Salento possono esprimere, sono gli elementi che hanno spinto gli Antinori ad investire in questa regione. Da subito infatti, dal 1998, la filosofia produttiva di Tormaresca si è basata sulla qualità più totale dei suoi prodotti in relazione alle tradizioni del territorio. La maggior parte dei vigneti di cui l'azienda si compone è coltivata con quelle che sono le varietà più tipiche della zona, alcune delle quali risalenti addirittura alla civiltà della Magna Grecia: il primitivo, il negroamaro, il fiano, l'aglianico e il nero di troia. La cantina Tormaresca è costituita da due tenute situate nelle aree più vocate alla produzione vitivinicola della regione: Tenuta Bocca di Lupo, nella Doc di Castel del Monte, immersa nella selvaggia Murgia barese e Masseria Maime, nella zona del Salento, il cuore pulsante della Puglia enologica. Una cantina in cui i Marchesi Antinori hanno riposto grandissima fiducia e che si sta confermando ai vertici dell’enologia pugliese.