top of page

Tenuta Fertuna

Siamo nel cuore della Maremma Toscana, tra le verdi colline e gli orizzonti che spaziano verso il mar Tirreno e il suo blu tanto affascinante. È questa Tenuta Fertuna, azienda agricola situata a Grilli, in provincia di Grosseto.

L’azienda nasce nel 1997, e il nome rimanda alla fertilità di queste splendide terre e alla fortuna degli uomini che possono dedicarvisi con mano delicata e armoniosa, rispettando un paesaggio davvero splendido. La tenuta si estende oggi per ben 145 ettari, di cui cinquanta vengono destinati alla coltivazione della vite mentre 10 sono dedicati alla coltivazione degli ulivi, presenti nelle varietà autoctone Frantoio, Leccino e Moraiolo.

In cantina, i moderni accessori sono uniti alla consueta semplicità costruttiva, combinati in un progetto ad alta sostenibilità ambientale. Diverse generazioni di vitivinicoltori e tante esperienze hanno dato origine al progetto della Tenuta Fertuna, che oggi produce sette etichette dove sono i rossi ad avere la prevalenza. Nella culla della civiltà etrusca, dove nulla è lasciato al caso e tutto è perfettamente armonizzato con la natura circostante, nascono vini come il “Droppello”, il “Lodai”, il “Pactio” e il mitico “Mesiio”, top di gamma che da sempre riscuote il plauso degli esperti e degli appassionati di rossi della Toscana.

Icona Whatsapp 2.png
bottom of page