Quarta Generazione
Giovanna Paternoster, nata e cresciuta in una famiglia da sempre dedita alla vitivinicoltura e impegnata nell’ambito enologico, rappresenta la quarta generazione, della sua stessa famiglia, attiva nel mondo del vino. Lo scenario è quello del Vulture, per cui siamo in un territorio a volte aspro e ruvido, dove il Monte Vulture, un tempo imponente vulcano, vede oggi i suoi due grandi crateri trasformati in due grandi laghi. Ci troviamo, per l’esattezza, in provincia di Potenza, nell’areale nord-occidentale della regione Basilicata, e proprio sulle pendici del Vulture si contano circa 1.500 ettari vitati, per quella che è da sempre considerata come la denominazione che identifica uno dei più importanti vini rossi di tutto il sud Italia: l’Aglianico del Vulture, attorno al quale ruota tutto il progetto Quarta Generazione. Da tutto questo, oggi, prende vita quello che è l’Aglianico del Vulture etichettato Quarta Generazione: un vino figlio dei valori fondamentali su cui si basa il progetto, poi anche un vino legato profondamente alle tradizioni territoriali, e ancora un vino che crede negli antichi valori della famiglia e della nobiltà del lavoro, ma infine anche un vino che guarda al futuro, con tanta voglia di raccontare al mondo intero quanta eccellenza si racchiude lungo le pendici del Vulture.