top of page

Pietracupa

Che l’Irpinia potesse regalare vini freschi, ricchi e profumati, era cosa nota da molto tempo, ma che potessero scaturire interpretazioni di eccezionale complessità, longeve, autenticamente minerali c'è lo ha fatto scoprire la cantina Pietracupa. Da quando infatti Sabino ha preso in mano le redini della piccola azienda del padre quella della cantina Pietracupa è stata una crescita costante, continua e inarrestabile, che stagione dopo stagione, annata dopo annata, ci ha regalato Fiano di Avelino e Greco di Tufo di assoluto spessore. Non solo, da alcuni anni a questa parte a partire dal 2008 lo stesso Sabino Loffredo ha deciso di confrontarsi con il più grande dei vini rossi del Sud: il Taurasi. È così che un piccolo appezzamento acquistato a Torre Le Nocelle, zona ideale alla produzione di un grande Aglianico, sta regalando grandi soddisfazioni anche in rosso. Tra i filari, si usa la pratica del sovescio, e rame e zolfo sono le soluzioni adottate per contrastare funghi, parassiti e malattie delle piante. In cantina, grazie anche alla preziosa collaborazione dell'enologo Carmine Valentino, ogni passaggio produttivo viene scrupolosamente monitorato. Pietracupa è ormai da tempo una realtà che continua a regalare emozioni tra quelle che nessun appassionato dovrebbe mancare.

Icona Whatsapp 2.png

LASCIA UNA RECENSIONE

Clicca sul logo trustpilot e scrivi la tua opinione

Trust Pilot Logo.jpg
Email Bianca.png

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Ricevi le nostre news sui nuovi arrivi

Il modulo è stato inviato!

© 2022 Ristorante Garum Pompei - P.iva 07019301212 - Design Sodes srl

bottom of page