top of page

Natalino del Prete

Viticoltore, contadino, appassionato e innamorato della vigna, rispettoso dell’ambiente, della natura e dei suoi processi, precursore dell’agricoltura biologica in terre pugliesi, dove le viti si lasciano crescere in un pezzetto di terra con una molteplice biodiversità, dove tutto ciò che esiste dà libero sfogo alla propria libertà d’espressione, anche i fili d’erba. Questo è Natalino Del Prete, e questa è la sua Azienda Agricola certificata biologica dal 2004, dopo dieci anni di pratiche naturali, è infatti dal 1994 che i vigneti di Natalino Del Prete, come anche la cantina, non conoscono agenti chimici, o diserbanti. Tutto si fa seguendo l’andamento che la natura ha deciso per gli esseri viventi, si perché leggendo di questa realtà, si percepisce la vita di tutte le cose, la vita che scorre nelle viti, negli acini d’uva e poi l’energia che sprigiona alla fine il vino. Un legame d’amore e di anime quello che lega Natalino alle sue vigne, un legame che la figlia Mina ha ereditato in pieno, seguendo e coadiuvando il papà in ogni iniziativa. Il territorio è quello salentino, e le vigne di proprietà, che hanno un’età di impianto di 30 e 60 anni, si trovano tra i comuni di Guagnano e San Donaci, in provincia di Lecce. Gli ettari totali sono 11, di cui 7 a vigneto e 4 a uliveto. I vitigni allevati sono principalmente il Primitivo e il Negroamaro, con una minore presenza di Malvasia Nera ed Aleatico. I vini di Natalino Del Prete sono vini naturali, sinceri, dove le fermentazioni avvengono esclusivamente in cemento grazie all’azione dei soli lieviti indigeni.


Icona Whatsapp 2.png

LASCIA UNA RECENSIONE

Clicca sul logo trustpilot e scrivi la tua opinione

Trust Pilot Logo.jpg
Email Bianca.png

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Ricevi le nostre news sui nuovi arrivi

Il modulo è stato inviato!

© 2022 Ristorante Garum Pompei - P.iva 07019301212 - Design Sodes srl

bottom of page