Il Tufiello
Il Tufiello nasce originariamente a Calitri, nell’Alta Irpinia, come azienda cerealicola che ha saputo sin da subito affermarsi per la qualità perseguita, posizionandosi tra le prime di tutto il Meridione a ottenere la certificazione biologica nel 1990, grazie alla lungimiranza di Michele Zampaglione. In questo angolo di Campania, dove le distese di grano lasciano qua e là spazio alle pale eoliche, Guido Zampaglione, figlio di Michele, ha preso in gestione due ettari di vigna che accudisce con la pazienza e la serietà di un padre, ma che ha saputo interpretare come un bambino, riversando a suo tempo i sogni di un giovane vignaiolo idealista. Lui è senza alcun dubbio il capostipite di una nuova generazione di vignaioli che smettono di fare esclusivamente i ‘produttori’, divenendo veri e propri artisti del vino. Lui ha fatto delle lunghe macerazioni sulle bucce, dell’assenza di filtrazione, dell’utilizzo di soli lieviti indigeni e di poca solforosa, il suo cavallo di battaglia, dando vita a un’interpretazione coraggiosa, rivoluzionaria e sognatrice del Fiano. Perché prima di allora di Fiano color arancione non se n’erano mai visti e la possibilità di affrontare sfide con questo vitigno sembravano davvero impossibili.
A Tenuta Il Tufiello si produce solo ed esclusivamente su un unico vitigno, il Fiano, senza sconti né scorciatoie, con l’obiettivo di interpretarne nella maniera più autentica il carattere intrinseco e diffondere il credo a sempre più bevitori.