top of page

Capichera

L'estremo nord della Sardegna vede nella Gallura un'area particolarmente vocata alla viticoltura. Qui, negli anni settanta, ha inizio la storia della cantina Capichera, grazie alla famiglia Ragnedda che impianta nuovi vigneti di vermentino e costruisce una cantina per la produzione di vini di alta qualità. Con molto entusiasmo, ma anche con molti investimenti e con molto dispendio di energie, i giovani fratelli Fabrizio e Mario Ragnedda cominciano a lavorare in cantina agli inizi degli anni '80, proprio nel momento in cui le prime bottiglie di Vermentino con etichetta Capichera arrivano a essere commercializzate per la prima volta. Attualmente Capichera distribuisce i propri vini a livello internazionale e gli originari dieci ettari di vigneto sono diventati sessanta. Il livello qualitativo ha visto un costante e continuo incremento e allo stesso tempo, pur seguendo la strada dell'innovazione e della sperimentazione, senza compromessi è tutelata al massimo la tipicità di ogni etichetta. Ogni vino è caratterizzato da una grande concentrazione estrattiva, da un'elevata potenza alcolica, e da una spinta maturità del frutto. Il risultato è che, a oggi, tutti gli amanti dei prodotti enologici italiani conoscono i mitici fratelli Mario e Fabrizio, i quali hanno contribuito in maniera fondamentale a cambiare, in meglio, il volto della viticoltura sarda.

Icona Whatsapp 2.png

LASCIA UNA RECENSIONE

Clicca sul logo trustpilot e scrivi la tua opinione

Trust Pilot Logo.jpg
Email Bianca.png

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Ricevi le nostre news sui nuovi arrivi

Il modulo è stato inviato!

© 2022 Ristorante Garum Pompei - P.iva 07019301212 - Design Sodes srl

bottom of page