top of page

Broglia

Erano gli inizi degli anni ’70 quando il Conte Edilio Raggio vendette la tenuta La Meirana all’imprenditore tessile Bruno Broglia.

Estesa su una superficie complessiva di circa cento ettari, di cui 65 attualmente vitati, l’impresa vitivinicola Broglia risulta al momento la più grande del territorio di Gavi, ed è impegnata nella produzione e nella commercializzazione di vini di alta qualità sin dal 1983.

Gestita oggi dalla terza generazione della famiglia Broglia, con Roberto e Filippo attivi in azienda, la cantina vede dominare tra i suoi filari la varietà del cortese, protagonista indiscusso di ben quattro etichette.

Potendo contare su vigneti ottimamente esposti e impiantati su marne calcaree a un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, vendemmia dopo vendemmia, le uve raccolte dall’azienda Broglia si dimostrano di assoluto pregio, schiette e concentrate, e soprattutto capaci di tradursi in una gamma di vini altamente aderente al territorio.

Il risultato è dato da etichette che rispondono ai nomi de Il Doge, La Meriana, Bruno Broglia, Vecchia Annata, Roverello, Villa Broglia e Le Pernici. Caratterizzati tutti da un’inconfondibile impronta minerale e sapida, dal Cortese al Nebbiolo, dalla Barbera al Moscato d’Asti passando per gli Spumanti, quelli che portano sovraimpresso il nome Broglia si rivelano vini floreali e fruttati, succosi e anche contraddistinti da un buon potenziale di invecchiamento.

Icona Whatsapp 2.png

LASCIA UNA RECENSIONE

Clicca sul logo trustpilot e scrivi la tua opinione

Trust Pilot Logo.jpg
Email Bianca.png

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Ricevi le nostre news sui nuovi arrivi

Il modulo è stato inviato!

© 2022 Ristorante Garum Pompei - P.iva 07019301212 - Design Sodes srl

bottom of page