Capo Martino di Jermann è un incredibile avventura enologica in cui il tocai friulano è protagonista di uno spettacolo insieme ai compagni ribolla gialla, malvasia istriana e picolit. Prende il nome dalla collina Capo Martino, dove crescono le uve che nel 1991 diedero origine a quello che gli eredi di Anton Jermann battezzarono come il piccolo sogno, verso una terra promessa, un vino in onore del fondatore della cantina che nel 1881 compì un viaggio dall’attuale Collio Sloveno fino a Villanova. #Bianco##
Caratteristica prodotto
REGIONE | Friuli Venezia Giulia |
TIPOLOGIA | Bianco |
CANTINA | Jermann
|
DENOMINAZIONE | Venezia Giulia IGT |
VITIGNI | Friulano, Picolit, Malvasia, Ribolla |
ALCOL | 13.5% |
FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10/12° |
ANNATA | 2022 |
MOMENTO PER DEGUSTARLO | occasioni speciali |
ABBINAMENTI | Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce |
Venezia Giulia IGT Capo Martino 2022 - Jermann (75cl)
Paglierino luminoso alla vista. Ampio il ventaglio olfattivo che apre con note di erbe officinali, pesca bianca e tiglio, per poi ampliarsi con sensazioni di resina e minerali. Ingresso di bocca voluminoso e avvolgente, preludio di un assaggio corposo e persistente. Il finale è segnato da ricordi mentolati e speziati.
REGIONE Friuli Venezia Giulia TIPOLOGIA Bianco CANTINA Jermann DENOMINAZIONE Venezia Giulia IGT VITIGNI Friulano, Picolit, Malvasia, Ribolla ALCOL 13.5% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 10/12° ANNATA 2022 MOMENTO PER DEGUSTARLO occasioni speciali ABBINAMENTI Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce