Un grande rosso della Toscana, orgoglio dei marchesi Antinori, che lo producono a partire dal 1978 e solo nella annate migliori. La sua storia appartiene oramai alla leggenda: dopo avere creato il Tignanello dall’omonima tenuta, il marchese Piero Antinori decise di vinificare in purezza le uve di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, poi assemblate per dare vita a un vino di grande struttura e complessità. Solo a partire dal 1982 venne introdotto, in fase di assemblaggio, anche un 20% di Sangiovese, previsto nella composizione attuale. Si tratta di un Supertuscan prestigioso, nato dalla combinazione tra le migliori uve, la miglior annata, il vocato terroir e la passione, la ricerca e la tradizione della cantina. Insomma alla base di un grande rosso ci deve essere una ricetta studiata nel dettaglio e Antinori sa come dosare gli ingredienti. #Rosso##
Caratteristica prodotto
REGIONE | Toscana |
TIPOLOGIA | Rosso |
CANTINA |
Antinori |
DENOMINAZIONE | Toscana IGT |
VITIGNI | Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5% |
ALCOL | 15% |
FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 16/18° |
ANNATA | 2018 |
MOMENTO PER DEGUSTARLO | occasioni speciali |
ABBINAMENTI | primi di terra, secondi di terra |
Toscana IGT Solaia 2018 - Antinori (75cl)
Rosso rubino intenso, al naso si percepiscono intense note calde di frutta rossa matura e di spezie accompagnate a profonde note floreali. Al palato è suadente, ricco, avvolgente e dolce grazie alla presenza di tannini pronti, spessi e soffici. L'equilibrio tra freschezza e corpo contribuisce a un'ottima espressione nel sapore e a una persistenza gustativa lunga ed estremamente piacevole.
REGIONE Toscana TIPOLOGIA Rosso CANTINA Antinori
DENOMINAZIONE Toscana IGT VITIGNI Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5% ALCOL 15% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 16/18° ANNATA 2018 MOMENTO PER DEGUSTARLO occasioni speciali ABBINAMENTI primi di terra, secondi di terra