Il Montepulciano di Cirelli è un rosso gioioso e schietto, che si distingue per la sua capacità di gratificare la tavola quotidiana. Per Francesco Cirelli, vignaiolo di Atri nel Teramano, il vino è una dichiarazione esistenziale. La decisione è stata da subito quella di produrre bottiglie che interpretassero il territorio in maniera sincera, e per raggiungere questo risultato, Francesco ha bandito l'uso di qualsiasi sostanza chimica in vigna, proseguendo in cantina con fermentazioni spontanee. Due linee di prodotti, una che prevede l'affinamento dei liquidi in anfora, l'altra solo in acciaio, per preservare la vivacità e la freschezza del frutto, entrambe emblematiche e coinvolgenti. #Rosso##
Caratteristica prodotto
REGIONE | Abruzzo |
TIPOLOGIA | Rosso |
CANTINA | Cirelli
|
DENOMINAZIONE | Montepulciano d'Abruzzo DOC |
VITIGNI | Montepulciano 100% |
ALCOL | 12.5% |
FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 16/18° |
ANNATA | 2023 |
MOMENTO PER DEGUSTARLO | occasione informale |
ABBINAMENTI | antipasti di terra, formaggi stagionati, primi di terra, secondi di carne rossa |
Montepulciano d'Abruzzo DOC 2023 - Cirelli (75cl)
Nel calice si presenta con colore rubino intenso. Il naso è da subito una dichiarazione d'intenti, sincera e fragrante in tutta la sua esuberante gioventù: cesti di frutta rossa, viole e bacche di ginepro la fanno da padroni, e si intrecciano ad una delicata nota terrosa in sottotraccia. Il sorso è succoso e scattante.
REGIONE Abruzzo TIPOLOGIA Rosso CANTINA Cirelli DENOMINAZIONE Montepulciano d'Abruzzo DOC VITIGNI
Montepulciano 100%ALCOL 12.5% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 16/18° ANNATA 2023 MOMENTO PER DEGUSTARLO occasione informale ABBINAMENTI antipasti di terra, formaggi stagionati, primi di terra, secondi di carne rossa