Una piccola chicca enologica che va assolutamente provata. Questo vino, infatti, incarna la storia millenaria della Sardegna e la passione dei suoi viticoltori. Il Podere si trova ad Alghero, non troppo distante dal mare. Il Cagnulari, autoctono dell'isola, porta con sé le influenze del passato spagnolo. Viene coltivato a circa 200 metri sul livello del mare, dove le brezze marine sono in grado di mitigare il calore del sole sardo. #Rosso##
Caratteristica prodotto
REGIONE | Sardegna |
TIPOLOGIA | Rosso |
CANTINA | Poderi Parpinello |
DENOMINAZIONE | Isola dei Nuraghi IGT |
VITIGNI | Cagnulari 100% |
ALCOL | 14% |
FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 16/18° |
ANNATA | 2023 |
MOMENTO PER DEGUSTARLO | Cena tra amici |
ABBINAMENTI | piatti di terra |
Isola dei Nuraghi IGT Kressia 2023 - Poderi Parpinello (75cl)
Nel calice si presenta di un intenso colore rosso rubino. Al naso, profumi avvolgenti di frutti rossi maturi, accompagnati da eleganti note speziate che evocano le tradizioni culinarie della Sardegna. In bocca, si distingue per la sua morbidezza e la sua armoniosa struttura, con tannini delicati che conferiscono equilibrio e persistenza.
REGIONE Sardegna TIPOLOGIA Rosso CANTINA Poderi Parpinello
DENOMINAZIONE Isola dei Nuraghi IGT VITIGNI Cagnulari 100% ALCOL 14% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 16/18° ANNATA 2023 MOMENTO PER DEGUSTARLO Cena tra amici ABBINAMENTI piatti di terra