La denominazione del Greco di Tufo può essere suddivisa in tre diversi areali, ciascuno dei quali è contraddistinto da vini con differenti espressioni aromatiche. Il Greco di Tufo DOCG è stato pensato proprio per dare risalto alle peculiarità del terroir, e viene prodotto con uve di greco in purezza, esclusivamente provenienti da un singolo vigneto, che si estende per circa un ettaro e si trova a un’altitudine di circa 600 metri sul livello del mare. Riposa in acciaio per dieci mesi sulle fecce fini, e si completa con 14 mesi di affinamento in vetro. Energico, ricco e fresco. #Bianco##
Caratteristica prodotto
REGIONE | Campania |
TIPOLOGIA | Bianco |
CANTINA | Villa Raiano
|
DENOMINAZIONE | Greco di Tufo DOCG |
VITIGNI | Greco 100% |
ALCOL | 13.5% |
FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 8/10° |
ANNATA | 2022 |
MOMENTO PER DEGUSTARLO | Cena tra Amici |
ABBINAMENTI | pizza, primi di carne, secondi di carne bianca |
Greco di Tufo DOCG Ponte dei Santi 2022 - Villa raiano (75cl)
Giallo paglierino alla vista. L’olfattiva è caratterizzata da ricordi di albicocca e pesca, cui seguono sfumature di anice e nuance minerali. Equilibrato, fresco e preciso l’assaggio, aromatico e contraddistinto da una buona persistenza.
REGIONE Campania TIPOLOGIA Bianco CANTINA Villa Raiano DENOMINAZIONE Greco di Tufo DOCG VITIGNI Greco 100% ALCOL 13.5% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 8/10° ANNATA 2022 MOMENTO PER DEGUSTARLO Cena tra Amici ABBINAMENTI pizza, primi di carne, secondi di carne bianca