Il Fiano di Avellino è prodotto dall’omonimo vitigno, anticamente detto Vitis Apicia, il cui nome deriva dalla caratteristica- proprio di quest’uva di attirare sciami di api, dato il suo dolce profumo. Furono i Greci a portare in Italia l’originario vitigno del Fiano. #Bianco##
Caratteristica prodotto
| REGIONE | Campania |
| TIPOLOGIA | Bianco |
| CANTINA | Tenuta Cavalier Pepe |
| DENOMINAZIONE | Fiano di Avellino DOCG |
| VITIGNI | Fiano 100% |
| ALCOL | 13% |
| FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO | 8/10° |
| ANNATA | 2024 |
| MOMENTO PER DEGUSTARLO | Cena tra Amici |
| ABBINAMENTI | Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce |
Fiano di Avellino DOCG Refiano 2024 - Tenuta Cavalier Pepe (75cl)
€ 12,00Prezzo
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è delicato con note minerali e con sentori rocciosi, che lasciano poi spazio a sentori di pesca, frutta candita e camomilla, su uno sfondo di macchia mediterranea. Di grande bevibilità, elegante, con buona freschezza e aromi tropicali e speziati che tornano per le vie retronasali. Intenso, persistente ed elegante.
REGIONE Campania TIPOLOGIA Bianco CANTINA Tenuta Cavalier Pepe
DENOMINAZIONE Fiano di Avellino DOCG VITIGNI Fiano 100% ALCOL 13% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 8/10° ANNATA 2024 MOMENTO PER DEGUSTARLO Cena tra Amici ABBINAMENTI Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce


