È uno di quei bianchi da tenere sempre pronto fresco e di scorta in cantina, perché davvero la Falanghina del Beneventano targata “Villa Raiano” sta bene con tutto e su tutto. Con i primi piatti di terra, con i timballi, con i formaggi freschi, con i molluschi e con i primi piatti di pesce: è una Falanghina estremamente versatile, che si accompagna con un’infinità di preparazioni. Lavorata e lasciata maturare esclusivamente in acciaio, è una Falanghina che davvero si beve che è una bellezza. #Bianco##
Caratteristica prodotto
| REGIONE | Campania |
| TIPOLOGIA | Bianco |
| CANTINA | Villa Raiano
|
| DENOMINAZIONE | Beneventano IGT |
| VITIGNI | Falanghina 100% |
| ALCOL | 13% |
| FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO | 8/10° |
| ANNATA | 2024 |
| MOMENTO PER DEGUSTARLO | Cena tra Amici |
| ABBINAMENTI | Molluschi, Primi di pesce, Primi di terra |
Falanghina del Beneventano IGT 2024 - Villa Raiano (75cl)
Giallo paglierino il colore, luminoso e brillante. Il naso è ricco di sentori fruttati, con i ricordi di pesca bianca e di ananas che dominano su tutto, per poi essere completati da netti richiami agrumati. La bevuta è fresca e di buon corpo, ben equilibrata e di buona persistenza.
REGIONE Campania TIPOLOGIA Bianco CANTINA Villa Raiano DENOMINAZIONE Beneventano IGT VITIGNI Falanghina 100% ALCOL 13% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 8/10° ANNATA 2024 MOMENTO PER DEGUSTARLO Cena tra Amici ABBINAMENTI Molluschi, Primi di pesce, Primi di terra


