Siamo nelle terre del Friuli Venezia Giulia, esattamente a Corno di Rosazzo, in provincia di Udine: è qui dove si incontra vigna San Pietro, da cui prende vita l’omonimo Friulano targato “I Clivi”.
È un bianco a certificazione biologica che fermenta senza l’aggiunta di lieviti selezionati e che riposa sulle fecce fini dai sei agli otto mesi.
È un Friulano con tutte le carte in regola e con tutti i tasselli al posto giusto, a formare un mosaico fatto di profumi e di aromaticità, di scorrevolezza e di mineralità, di equilibrio e di gradevolezza, per un sorso da scegliere a occhi chiusi quando la cucina è quella a base di pesce. Con i calamari ripieni ci sta che è una meraviglia. #Bianco##
Caratteristica prodotto
| REGIONE | Friuli Venezia Giulia |
| TIPOLOGIA | Bianco |
| CANTINA | I Clivi
|
| DENOMINAZIONE | Colli Orientali del Friuli DOC |
| VITIGNI | Friulano 100% |
| ALCOL | 13% |
| FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO | 8/10° |
| ANNATA | 2023 |
| MOMENTO PER DEGUSTARLO | Occasione informale |
| ABBINAMENTI | Primi di pesce, Secondi di pesce |
Colli Orientali del Friuli DOC Friulano San Pietro 2023 - I Clivi (75cl)
Giallo paglierino intenso il colore alla vista. Il naso è finemente aromatico, con i sentori floreali e i richiami alla frutta gialla che sono completati da rimandi gradevolmente nocciolati e ammandorlati. Ben calibrata la spalla acida al sorso, buona la scorrevolezza e piacevolmente marcata la mineralità.
REGIONE Friuli Venezia Giulia TIPOLOGIA Bianco CANTINA I Clivi DENOMINAZIONE Colli Orientali del Friuli DOC
VITIGNI Friulano 100% ALCOL 13% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 8/10° ANNATA 2023 MOMENTO PER DEGUSTARLO Occasione informale ABBINAMENTI Primi di pesce, Secondi di pesce


