Sua maestà l’aglianico, vitigno principe delle zone che si estendono tra la provincia di Avellino e quella beneventana, è interpretato dalla Fattoria La Rivolta in una versione dotata di buona complessità, sia al naso sia in bocca.
Le uve di questo Aglianico del Taburno DOCG vengono raccolte alla fine di ottobre, per poi vinificare in fermentini d’acciaio inox per un periodo di 20-25 giorni, a una temperatura di 27 gradi. Il successivo affinamento si svolge dapprima per 18 mesi in botti, e poi, dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 6 mesi in bottiglia. #Rosso##
Caratteristica prodotto
REGIONE | Campania |
TIPOLOGIA | Rosso |
CANTINA | Fattoria La Rivolta
|
DENOMINAZIONE | Taburno DOCG |
VITIGNI | Aglianico 100% |
ALCOL | 14% |
FORMATO BOTTIGLIA | 75 cl |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 16/18° |
ANNATA | 2020 |
MOMENTO PER DEGUSTARLO | Cena tra Amici |
ABBINAMENTI | Primi di terra, Secondi di terra |
Aglianico del Taburno DOCG 2020 - Fattoria La Rivolta (75cl)
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino scuro. Al naso si avvertono sentori di frutta ben matura, scorza di arancia e nuances tendenti più al balsamico. In bocca è di buon corpo, con un tannino deciso e un sorso vibrante, dal taglio deciso.
REGIONE Campania TIPOLOGIA Rosso CANTINA Fattoria La Rivolta
DENOMINAZIONE Taburno DOCG VITIGNI Aglianico 100% ALCOL 14% FORMATO BOTTIGLIA 75 cl TEMPERATURA DI SERVIZIO 16/18° ANNATA 2020 MOMENTO PER DEGUSTARLO Cena tra Amici ABBINAMENTI Primi di terra, Secondi di terra